Trofeo "P. Ravasio" 2025
REGOLAMENTO UFFICIALE
Percorso e tappe
Partenza:
📍 Piana del Gaver – di fronte alla Locanda Gaver
🧭 Si sale al Rifugio Tita Secchi lungo il Sentiero 417, quindi si prosegue sul Sentiero N.1 dell’Adamello con arrivo al Rifugio Garibaldi
Gara in 1 giorno (singoli e coppie*)– Sabato 5 luglio 2025
🕓 Partenza ore 4:30
📍 Gaver → Tita Secchi → Maria e Franco → Lissone → Prudenzini → Gnutti → Tonolini → Rifugio Garibaldi
Cancelletti obbligatori:
Gnutti: ore 16:00 (entro 11h 30’ dalla partenza)
Tonolini: ore 17:30 (entro 13h dalla partenza)
Gara in 2 giorni (Coppie*)– Sabato 5 e Domenica 6 luglio 2025
🕓 1° giorno - Sabato partenza ore 4:30
📍 Gaver → Tita Secchi → Maria e Franco → Lissone → arrivo al Rifugio Prudenzini
Cancelletti:
Passo di Campo: ore 12:30
Rifugio Lissone: ore 15:30
🕓 2° giorno - Domenica partenza ore 4:30
📍 Prudenzini → Gnutti → Tonolini → Diga del Pantano → arrivo al Rifugio Garibaldi
Cancelletti:
Tonolini: ore 9:30
Diga del Pantano: ore 12:00
Equipaggiamento obbligatorio
Controlli a sorpresa in gara.
Pena: squalifica
✔️ telo termico
✔️ maglia a maniche lunghe
✔️ giacca antivento
✔️ pila frontale
✔️ guanti
✔️ berretto
✔️ pantaloni lunghi
✔️ fischietto
✔️ 1,5L di bevande
🛏️ Obbligatorio sacco-lenzuolo per i pernottamenti in rifugio.
* Coppie: I componenti delle singole coppie dovranno percorrere l’intero sentiero mantenendosi ad una distanza non superiore ai 4 minuti l’uno dall’altro
Modalità di svolgimento
Il Trofeo "P. Ravasio" si terrà il 5-6 Luglio 2025 sul Sentiero N.1 dell'Adamello in:
1 giorno per atleti singoli e coppie
2 giorni per coppie
Per la gara di 2 giorni, saranno accettate massimo 18 coppie. I membri di ciascuna coppia dovranno percorrere l’intero sentiero insieme, mantenendosi a una distanza massima di 4 minuti, pena la squalifica. Sono previsti controlli a sorpresa sul percorso.
Età minima per partecipare: 18 anni compiuti.
Richiesto Certificato Medico per attività sportiva agonistica in corso di validità
Norme di sicurezza
⚠️ Vietato correre sulla discesa della Cresta Ignaga (Pena squalifica)
L'organizzazione si riserva la possibilità di modificare, sospendere o annullare la gara per motivi meteo o di sicurezza.
In caso di annullamento prima della partenza, sarà rimborsato il 50% della quota entro 30 giorni dalla data di annullamento. Nessun rimborso è previsto in caso di annullamento durante lo svoglimento della gara
Trasporto zaini o sacche (max 5 kg)
1 giorno: Gaver → Prudenzini (opzionale) → Garibaldi
2 giorni: Gaver → Prudenzini (sabato) → Garibaldi (domenica)
🎒 Il trasporto è incluso nella quota.
⚠️ Non si accettano zaini sopra i 5 kg.
🎯 Zaini non ritirati saranno disponibili la settimana successiva presso la sede di Wild Pulse 1495 srl Benefit in Loc. Gaver, 7 Breno (BS) (sotto il Rifugio Campras)
Ritiro pettorali
📍Giovedì 26 Giugno – h 19:39/20:30 – CAI Brescia Via Villa Glori, 13 Brescia
📍Venerdì 4 Luglio – h 19:00/21:00 – Ufficio "Eventi Gaver" Loc. Gaver, 7 Breno (BS) sotto il Rifugio Campras
📍Sabato 5 luglio – h 3:30/4:00 – Ufficio "Eventi Gaver" Loc. Gaver, 7 Breno (BS) sotto il Rifugio Campras
Servizi aggiuntivi - Trasporto
🚐 Venerdì 4 luglio – ore 18:00
Trasporto su richiesta da Breno alla Piana del Gaver
🚗 Domenica 6 Luglio Pomeriggio
Trasporto su richiesta, trasporto da Temù (Tappa a Breno) alla Piana del Gaver
Quota Trasporto Venerdì e Domenica € 20,00 a testa
Quota Trasporto Venerdì € 10,00 a testa
Quota Trasporto Domenica € 15,00 a testa
Inviare mail a: info@eventigaver.it
Quote di partecipazione
Gara di 1 giorno
Singolo: €180,00
Coppia: €360,00
Gara di 2 giorni (solo coppie)
Coppia: €395,00
La quota comprende:
Trasporto sacche
Pacco gara
Cena, pernottamento e colazione nei rifugi (come da programma e relativa iscrizione)
Buono pasta per la domenica al Rifugio Garibaldi
5 buoni da € 3,50 per consumazioni nei rifugi CAI
Altre consumazioni saranno a carico degli atleti.
Informazioni
WILDEPUSE 1495 SRL BENEFIT
Loc. Gaver, 7 - 25043 Breno (BS)
Cod.Fisc e P.Iva : IT04605430984
REA: BS-627280
Contatti
info@eventigaver.it
+39 350 0423495

